
Centro Famiglie
Città di Vercelli
Accoglienza, ascolto, informazione, sostegno.
Progetti in corso

VIAGGIO TRA LE EMOZIONI
Il Centro Famiglie “Villa Cingoli” ripropone per l’a.s. 2023-2024 il percorso laboratoriale dedicato al tema delle emozioni rivolto ai bambini di 5 anni dalla Scuola dell’Infanzia e alle classi terze delle Scuola Primaria di Vercelli e dei Comuni Convenzionati. Inoltre il progetto è inserito all’interno del catalogo dell’ASL VC “Scuole che promuovono salute” che ha […]

GRUPPO M.A.M MUTUO AIUTO MAMME
Gruppo allattamento materno e sostegno empatico

Crescere in Villa(ggio) Cingoli
Un percorso gratuito dedicato a neo-genitori da seguire con i bambini da 0 a 3 anni per sperimentare nuove attività, conoscere altri genitori, confrontarsi e mettersi in gioco con i bambini.

Primi suoni e piccole meraviglie
Esperienze musicali, teatrali, psicomotorie e grafico-pittoriche per i bambini dai 18 mesi ai 4 anni che contribuiscono a ridare “tempo creativo” al bambino e a conquistare nuovi spazi espressivi.

Famiglie Pop Corn
COMUNITA’ EDUCANTE VERCELLI Il CTV Centro Territoriale per il Volontariato di Vercelli e Biella, nel corso del 2022, ha programmato delle risorse per la promozione dei tavoli di animazione territoriale che facilita. Il Centro Famiglia “Villa Cingoli” ha proposto alla Comunità Educante di Vercelli una nuova sfida: invece di limitarsi ad una campagna di informazione […]

GRUPPO DI NARRAZIONE CON LA “METODOLOGIA PEDAGOGIA DEI GENITORI”
“Nessuno insegna a nessuno, tutti imparano da tutti” Paulo Freire

Libri QUA e LA’
A Villa Cingoli vogliamo creare degli spazi dove i bambini possano sentirsi liberi di prendere, scambiare, guardare con curiosità e piacere i libri a disposizione nelle librerie poste all’ingresso del Centro Famiglia.

Nonni Lettori
NONNI LETTORI: di chi stiamo parlando? I Nonni Lettori non fanno parte di un’associazione, sono volontari che leggono storie ai bambini ed essere Nonni Lettori e Nonne Lettrici non vuole dire essere anziani, chiunque lo può diventare Il piacere della lettura … per chi condivide il piacere per i libri e desidera avvicinarsi al mondo […]

Carta dei Servizi 0-6
Andare a rilevare le presenze sul territorio è un primo passo fondamentale affinché si possa creare un “welfare community” che vede la partecipazione di più soggetti sociali nella costruzione di comunità competenti e solidali. E’ con questo obiettivo che anche il Centro Famiglie di Vercelli ha partecipato al Percorso informativo sui temi della cittadinanza attiva […]
Servizi
Consulenza familiare e di coppia
È uno spazio di ascolto e sostegno per famiglie e/o coppie che vivono momenti di crisi, di conflitto, di cambiamento che mettono a rischio il benessere del nucleo e dei suoi componenti.
Consulenza educativa
È uno spazio di ascolto e accoglienza a disposizione dei genitori o di altri familiari, utile per confrontarsi sulle scelte educative nei confronti dei figli,
comprendere i cambiamenti che avvengono nella famiglia durante le diverse fasi del ciclo di vita,
chiarire e migliorare le relazioni all’interno della famiglia e lo stile educativo.
#ReStart Spazio Ascolto Giovani
Nello Spazio Ascolto Giovani è possibile ricevere informazioni, parlare con personale qualificato e, in un ambiente informale, di tutti i problemi, da quelli più comuni a quelli più complessi. Il servizio è rivolto a ragazzi e ragazzi da 13 a 29 anni e si articola in n. 6/8 colloqui.
Mediazione familiare
È un servizio rivolto ai genitori In via di separazione/già separati/divorziati affinché possano continuare ad essere padre e madre, protagonisti insieme della crescita e dello sviluppo dei propri figli. È rivolto alle coppie, alle famiglie e finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari con l’aiuto di un mediatore che aiuta i genitori nel mediare e stabilire gli accordi, in funzione dei bisogni del nucleo familiare, con particolare riguardo agli interessi dei figli.
Coordinazione genitoriale
La Coordinazione Genitoriale è un sistema di contenimento del conflitto nella coppia genitoriale, centrato anzitutto sui minori e sul loro benessere, a tutela di eventuali rischi evolutivi.
Gruppi di parola
Il Gruppo di Parola è un luogo di scambio e di sostegno tra bambini, che ha l’obiettivo principale di restituire loro il “posto di figli” e di accompagnarli nella crescita facilitandoli nella narrazione delle proprie esperienze emotive.
Luoghi Neutri
Cos’è E’ uno spazio predisposto ed un tempo dedicato a consentire e agevolare il mantenimento di legami familiari interrotti a seguito di eventi che hanno causato una frattura nelle relazioni familiari, con il conseguente allontanamento del minore predisposto dall’Autorità Giudiziaria.L’obiettivo dell’intervento di Luogo neutro è finalizzato a mantenere e monitorare, anche in termini evolutivi, le […]