ZERODUE: supporto per i primi 1.000 giorni

L’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS nei suoi documenti sottolinea la necessità di promuovere la diffusione su scala globale delle buone pratiche per favorire l’acquisizione e il mantenimento di un buono stato di salute.

La Regione Piemonte nel Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 ha descritto le strategie per il raggiungimento degli obiettivi di salute prioritari tra cui il PL11 Primi 1000 giorni. 

Il primo punto è la creazione di un Tavolo Intersettoriale che coinvolge servizi sanitari, i Centri per le Famiglie, gli Enti del territorio e il Terzo Settore

Il Centro Famiglie Villa Cingoli ha prontamente accolto la sollecitazione della Regione Piemonte e realizzato, in stretta collaborazione con l’ASL di Vercelli, un attento programma di supporto ai genitori ed ai bambini della fascia di età 0-2 anni.

Dalla condivisione e dalla convinzione che i PRIMI 1000 GIORNI di vita sia un periodo delicato ma fondamentale della vita dei bambini nasce un calendario di incontri informativi rivolti ai futuri genitori e ai neo genitori. I professionisti del Comparto Materno Infantile dell’ASLVC saranno presenti a Villa Cingoli per fornire informazioni, chiarire dubbi e rispondere alle domande inerenti diverse tematiche sulla fascia di età ZERODUE.

Le indicazioni non devono generare ansia o senso di colpa: sono un’occasione per aumentare le possibilità che bambine e bambini conducano una vita sana

CALENDARIO INCONTRI 2025

  • Giovedì 27 marzo 2025 dalle ore 16:30 alle 18:30 “Allattamento al seno: le Ostetriche Consulenti IBCLC dell’ASLVC per rispondere ai tuoi quesiti” Docenti: Ostetriche Alessia BACCAGLINI e Marta MAGGIO
  • Giovedì 10 aprile 2025 dalle ore 16:30 alle 18:30 “La care neonatale: wrapping, lavaggio nasale, tocco gentile, la cura del moncone ombelicale e tanto altro” Docente: Infermiera Pediatrica Federica BUZIO
  • Giovedì 08 maggio 2025 dalle ore 16:30 alle 18:30 “La rieducazione del pavimento pelvico nel post partum – Baby Blues” Docente: Ostetrica Stefania MARTORANA
  • Giovedì 12 giugno 2025 dalle ore 16:30 alle 18:30 “B.L.U.D.: Banca del Latte Umano Donato” Docente: Coordinatore Pediatria e Patologia Neonatale ASLVC Michela BRAGHIN – “Donazione del Sangue Cordonale: perchè donare, modalità di adesione” Docenti: Coordinatore Consultori Familiari ASLVC Caterina SILVESTRO, e altri (da definire) -“Consultorio Familiare: i servizi offerti nel pre-concezionale, gravidanza, post partum, puerperio, contraccezione, spazio giovani” Docenti: Coordinatore Consultori Familiari ASLVC Caterina SILVESTRO
  • Lunedì 22 settembre 2025 dalle ore 16:30 alle 18:30 “Esposizione agli schermi digitali nei primi 1000 giorni, quali problematiche?” – “Promozione dello sviluppo del linguaggio (lettura condivisa, musica, ecc.)” – “Guida all’acquisto dei primi giochi per lo sviluppo cognitivo e motorio” Docenti: Logopedista Federica TROCCA e TNPEE
  • Lunedì 20 ottobre 2025 dalle ore 16:30 alle 18:30 “Igiene orale in gravidanza, allattamento” – “Igiene orale domiciliare nel neonato” Docente: Igienista Dentale Andrea MELLE
  • Lunedì 17 novembre 2025 dalle ore 16:30 alle 18:30 “Prevenzione incidenti domestici” – “Maneggiare con cura” Docente: P.O.F. Dipartimento Materno Infantile Luigina GROSSI
  • Lunedì 15 dicembre 2025 dalle ore 16:30 alle 18:30 “Disostruzione vie aeree nel neonato” Docente: Infermiera Pediatrica Michela VAGLIO

INFORMAZIONI

La partecipazione è gratuita

E’ necessario iscriversi tramite il seguente link –> https://forms.gle/gNz2fDfMC79mJhd18

Per informazioni potete chiamare Denise 331 560 3005 oppure Elena 334 311 4096

info.villacingoli@comune.vercelli.it